APEKS XTX50 DIN
L'erogatore Apeks XTX50 DIN 300 bar è, con il primo stadio DST, un'erogatore figlio TX50 famoso in tutto il mondo per essere stato il primo erogatore a membrana a camera secca con torretta girevole. Grazie a queste due soluzioni è sempre stato utilizzato da chi svolgeva immersioni in acque fredde o contaminate da sospensione sia in configurazione octopus che su bibombola e bombole stage.
Come tutti i Primi Stadi DST della serie Apeks XTX, beneficia appunto della soluzione a membrana a Camera Secca ovvero una doppia membrana isolante che, man mano che si scende in profondità, genera un effetto di surpressione. Tale aumento di pressione intermedia interna si propaga lungo tutte le uscite di bassa pressione LP a beneficio dello sforzo respiratorio. Grazie a questa soluzione tecnica l'aumento del lavoro di respirazione, dovuto all'aumento della densità in profondità, viene abbattuto rendendo estremamente naturale la respirazione. Le uscite di alta pressione HP sono 2( una per lato) mentre quelle di bassa pressione LP sono 4 e tutte disposte sulla torretta. Con l'aggiunta di uno specifico KIT Quinta Uscita se ne ottiene un'altra, perpendicolare alle altre, per ottimizzare i routing delle fruste.
Nei secondi stadi bilanciati Apeks XTX50 il gas giunge al primo stadio, grazie all'effetto di surpressione, con una in quantità maggiore rispetto agli altri primi stadi a membrana sprovvisti di questa soluzione. La valvola pneumatica del secondo stadio, a prescindere dalla profondità, si apre con uno sforzo minore a completo beneficio del lavoro respiratorio. Su un lato della cassa del secondo stadio Apkes XTX50 è posto un pomello che ruotando va a comprimere la molla di bilanciamento rendendo più o meno agevole l'atto respiratorio. Lungo lo stesso asse è poi posizionata una leva che sfrutta l'effetto Venturi agendo al fine di facilitare la respirazione o prevenire auto-erogazioni quando non si ha in bocca il secondo stadio.
La cassa è realizzata in un polimero, molto resistente, che risulta anche antibatterico ad ulteriore protezione del subacqueo. Il boccaglio Confo-bite è di tipo ortodontico con un archetto che si poggia sul palato e evita l'indolenzimento della mascella anche dopo ore di impiego.
Il secondo stadio Apeks XTX50 ha una Frusta Superflex ad alte prestazioni invertibile. Viene venduto con la frusta a destra ma può essere facilmente spostata a sinistra da un tecnico specializzato. Per tale motivo questo erogatore viene scelto anche per configurazioni per immersioni tecniche anche Sidemount. Assieme all'erogatore dentro la confezione troverete anche dei baffi(DCE Diver Changeable Exhaust) aggiuntivi: quelli già montati sono di grandi dimensioni, preferiti dai fotografi subacquei, che evitano che delle bolle possano passare sul viso e poi vi sono quelli più piccoli che occupando meno spazio sono impiegati da chi magari in immersioni tecniche ha più di un erogatore attorno al collo.
L'Apeks XTX50 è un erogatore dalle elevate prestazioni e molto duttile come configurazione. In ambito ricreativo è spesso impiegato in configurazione Octopus, con frusta per la muta stagna, anche da chi svolte immersioni in acque fredde facilitando la sistemazione delle fruste.
Nella subacquea tecnica invece la torretta del Primo Stadio DST lo rende comune tra chi impiega configurazioni sidemount, rebreather o su stage e si immerge in ambienti ostili come relitti e grotte.
Caratteristiche Tecniche Erogatore APEKS XTX50:
Primo Stadio DST:
- Tipologia: membrana bilanciato con effetto surpressione
- Kit Antifreeze: Camera Secca
- Torretta Girevole: si
- Uscite LP 3/8”: 4+1 kit opzionale
- Uscite HP 7/16": 2
Secondo stadio:
- Tipologia: Bilanciato con regolatore
- Kit Antifreeze: si
- Materiale: polimero antibatterico
- Dive-Predive: si, effetto Venturi
- Frusta: supeflex
- Orientamento: destro, trasformabile a sinistro
- DCE Diver Changeable Exhaust: inclusi
- Boccaglio Comfo-Bite: incluso
APEKS Diving nasce nel nord dell’Inghilterra nella metà degli anni 70, da due amici, le cui iniziali danno il nome al marchio, che decisero di unire le proprie conoscenze nei settori delle immersioni e dell'ingegneria di precisione. Gli anni spesi nello sperimentare attrezzatura per i commercial diver ha reso questo marchio famoso nell’élite della subacquea tecnica e ricreativa. Oggi giorno gli erogatori e le valvole per mute stagne APEKS sono tra i più ricercati al mondo per la loro affidabilità. Rispettando le più severe normative, come la EN250 e la BS EN ISO 9001, sono i fornitori dei primi stadi della marina militare britannica e di altri corpi nel mondo oltre che di subacquei che hanno effettuato tra le più importanti immersioni sportive al mondo su relitti e dentro le grotte.